
-
Altre storie
Francesco, in arte Ciccio, amante del barbecue e di Roma.
Serena, calabrese di ritorno, in pianta stabile a Riace, sempre in cerca di nuovi orizzonti.
Gennaro, da Riace per il mondo, adesso con base in Lussemburgo.
Spesso ci siamo detti di conoscere poco la nostra regione e questa volta, scarponi ai piedi e zaino in spalla, abbiamo deciso di farlo nel modo più profondo possibile: a piedi seguendo il percorso del Kalabria Coast to Coast
Lasciato il suggestivo lungomare di Soverato, iniziamo la salita che ci porta a godere dell’incantevole paesaggio sul Golfo di Squillace immergendoci nell’essenza dell’entroterra delle pre Serre calabresi. Ogni pezzetto sempre più bello!
Sole caldissimo, cielo limpido e profumo di ginestra e margherite sono costanti amici di cammino.
Quando la stanchezza si fa sentire, ci godiamo il fresco sotto gli alberi, birrette alla mano. A un ritmo cadenzato dal cinguettio degli uccelli e dalla lattina vuota attaccata a Pino, il bastone fedele compagno di Gennaro, arriviamo a Petrizzi. L’accoglienza e i sorrisi della gente del posto ci ripagano dalla fatica.
Ci regaliamo un pranzo con vista su una verde collina con il mare sullo sfondo e ci spostiamo al Podere Pansera per una serata rilassante in attesa della tappa di domani: 23 km fino a Monterosso Calabro
“Non trovo più una scarpa!”
Inizia così, tra incredulità e risate, la giornata della seconda tappa del Kalabria Coast to Coast che porta da Petrizzi a Monterosso Calabro.
Dopo qualche giro intorno alle camere, il mistero è svelato: un cane ha rubato lo scarpone di Ciccio. Problema divertente risolto, possiamo riprendere il cammino. Pochi km bastano ad essere completamente ammaliati dalle varie tonalità di verde che faranno da sfondo a tutta la giornata. Che sorpresa è stato vedere la vecchia stazione di San Vito e scoprire che anche in questa parte della Calabria un tempo era attivo il trasporto ferroviario! La sosta a San Vito dura poco, il tempo di qualche panino e il timbro al comune. Il bosco ci aspetta ed è più bello di come ce lo aspettavamo: pioggia e nebbia, un panorama
fiabesco! Tutto perfetto se non avessimo confuso il nostro percorso con un altro, un errore di distrazione che ci è costato 5km, 2 ore in più e un incontro ravvicinato con dei pastori maremmani!
Dopo 28 Km e tanta pioggia, ci siamo proprio meritati la buonissima e abbondante cena (che non abbiamo fotografato perché troppo affamati)
A domani per nuove avventure nel tragitto fino al lago Angitola.
Ci svegliamo con qualche dolorino muscolare dopo l’impegnativa ed emozionante, giornata di ieri, ma il sole ci da la giusta energia per affrontare la terza tappa del Kalabria Coast to Coast: Monterosso Calabro – Lago Angitola. Abbiamo perso il conto dei chilometri fatti così come dei panini, rigorosamente con la mortadella al pistacchio, immancabili!
Ci allontaniamo da Monterosso che, visto dalla nostra prospettiva, sembra incastonato tra gli uliveti.
Appena iniziamo la discesa che ci fa intravedere il lago tra gli alberi, capiamo che questa giornata avrà un unico obiettivo: relax!
Lasciamo la strada e l’odore dei castagni in fiore, per addentrarci nel sentiero dell’Oasi del WWF. Le chiacchiere cedono il posto, in modo totalmente
spontaneo, al silenzio che ci fa godere appieno dei suoni della natura: vento tra gli alberi e cinguettio degli uccelli.
La riva del lago é il posto ideale per una tranquilla serata con un buon vino prima della nostra ultima tappa che domani ci porterà alla meta del nostro cammino: Pizzo!
Non vediamo l’ora!!!
Gli ultimi chilometri dal Lago Angitola a Pizzo sono un’esplosione di colori che ci lascia senza fiato!
Ce li godiamo tutti i passi di questa ultima tappa, uno ad uno, tra meraviglia e stupore. Passiamo da distese rosse di papaveri, pianure di margheritine gialle, campi verde intenso… e poi finalmente le varie sfumature di blu del Mar Tirreno. Non lo avevamo mai visto così bello e, soprattutto, non ci aveva mai regalato prima un’emozione così grande!
Pizzo, maestosa, ci aspetta e noi siamo felici di aver completato il nostro cammino.
Dal Kalabria Coast to Coast é tutto!
Vi aspettiamo per le prossime avventure!
Tappe (noi abbiamo deciso di farne 4):
Soverato – Petrizzi 12,300 km
Petrizzi – Monterosso 23,500 km
Monterosso – Lago Angitola 9,700 km
Lago Angitola – Pizzo 9,500 km
Petrizzi
Podere Pansera
Località Piscopello s.n.c.
Telefono: Mobile 348.5219489
Prenotazioni 351.9536848
e-mail: info@poderepansera.com
Sito web della struttura: www.poderepansera.com
35 euro in camera singola, colazione 10 euro, cena menù completo 30 euro
Monterosso
Il Palazzetto dell’orologio
P.zza Luigi Razza
Telefono: Mobile 347.7546509 Fisso 0963.327800
e-mail: info@palazzettodellorologio.com
Sito web della struttura: https://www.palazzettodellorologio.com/
25 euro in camera singola con colazione inclusa, cena menù completo 20 euro
Lago Angitola
Il borgo sul lago
Contrada Gigliolo snc / Sp per Serra ex SS110 – MAIERATO
Telefono: Mobile 347.1776707 Fisso 0963.253663
e-mail: info@ilborgosullago.it
Sito web della struttura: www.ilborgosullago.it
25 euro in camera tripla con colazione inclusa, cena 20 euro
Sul sito Kalabria Coast to Coast puoi trovare tutte le informazioni utili, il supporto dello staff di Kalabria Trekking durante il cammino è stato eccellente.
Ti consigliamo di ritirare anche il Passaporto del Viaggiatore prima della partenza, sarà divertente collezionare i timbri lungo il cammino!
Per qualunque dubbio, contattaci alla mail hello@tourlalla.com
Buon viaggio!
Serena, Ciccio e Gennaro